La XXXIV edizione del Congresso Nazionale SIAAIC si svilupperà attraverso una programmazione diffusa dei contenuti scientifici, per l’intero mese di Ottobre 2022.
PRE CONGRESSO
Siaaic Channel, 1-15 Ottobre 2022
Nell’ottica di dare ampia possibilità di fruizione al medico, l’erogazione dei contenuti avverrà in prima fase, attraverso il canale scientifico multimediale della Società . Il SIAAIC CHANNEL sarà vetrina di FAD sincrone (ECM – fruite su piattaforma dedicata del Provider In&fo&med) e ospiterà webinar Live (NON ECM), permettendo di anticipare i topics oggetto di massima espressione durante l’evento residenziale che si svolgerà a Verona.
CONGRESSO IBRIDO
Verona, 16-18 Ottobre 2022
Il XXXIV Congresso Nazionale SIAAIC, si svolgerà in presenza dal 16 al 18 Ottobre 2022, a Verona, presso il Palazzo Della Gran Guardia.
Nella sede congressuale saranno presenti due sale:
- AUDITORIUM – SESSIONI SCIENTIFICHE NO ECM
È la sala plenaria che ospiterà i contenuti del programma scientifico, come simposi, letture e sessioni sponsorizzate con la validazione del Comitato Scientifico - SALA PARALLELA – ECM
In una sala minore, parallelamente ai lavori svolti in Auditorium, si terranno corsi pratico-teorici e workshop a numero ristretto ed accreditati ECM - DIRETTA LIVE DIGITALE – NO ECM
Tutta la programmazione del Congresso residenziale di Verona verrà trasmessa in diretta streaming sul canale SIAAIC CHANNEL, in una sezione dedicata.La trasmissione sulla piattaforma non prevede l’accreditamento ECM dei contenuti del congresso.
FOLLOW UP CONGRESSO
Siaaic Channel, 19-31 Ottobre 2022
Al termine dell‘evento residenziale, il canale SIAAIC CHANNEL continuerà ad esser uno spazio di approfondimento dei temi congressuali tramite eventi digitali. Il canale sarà vetrina di FAD sincrone (ECM – fruite su piattaforma dedicata In&fo&med) e ospiterà webinar Live (NON ECM).
Inoltre, i contenuti congressuali videoregistrati a Verona, saranno resi fruibili attraverso una FAD Asincrona erogata per l’intero anno 2023, su piattaforma In&fo&med dedicata e promossa sul Siaaic Channel.